top of page

Chi Siamo

"Mani, Mente, e Cuore"

giorgia grigis psicologa di studio riabilita a traona

Giorgia Grigis

Psicologa

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta in formazione ad indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico. Il mio approccio integra la clinica e la neuropsicologia, partendo dal presupposto che corpo e mente siano due dimensioni inseparabili dell’esperienza umana. Ogni sintomo, pensiero o emozione trova senso solo se collocato nella totalità della persona e della sua storia, in una prospettiva che abbraccia tanto gli aspetti cognitivi e neurobiologici, quanto quelli emotivi ed esistenziali.

 

Una delle domande che spesso rivolgo ai miei pazienti è: “me lo racconti come se fosse una scena di un film?”. Questo invito, solo in apparenza semplice, permette al racconto del paziente di aprire uno sguardo diretto sul suo vissuto quotidiano, aiutandomi a cogliere più da vicino i suoi modi di essere-nel-mondo. È proprio da qui che prende forma il percorso terapeutico.

 

Raccontare chi siamo è un atto potente, che contribuisce a delineare la nostra identità. Quando ci troviamo a vivere una sofferenza – che sia di natura depressiva, ansiosa, relazionale, esistenziale o altro – può emergere un profondo senso di smarrimento, la sensazione di non riconoscerci più in ciò che viviamo o agiamo. Tutto sembra condurci verso una domanda fondamentale: “chi sono io?”.

 

La nostra storia di vita parla di noi, alla luce non solo delle esperienze passate, ma anche dei

progetti futuri. Comprendere la sofferenza di una persona significa dunque entrare in relazione con una storia unica e irripetibile, condividendone il senso attraverso una narrazione che evolve, dona nuovi significati e apre a una possibile trasformazione di sé e della propria esistenza.

 

La mia esperienza clinica inizia in diversi contesti, tra cui il Consultorio Familiare, il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) e il Servizio di Neuropsicologia, realtà che mi hanno permesso di approfondire le molteplici forme del disagio psicologico e cognitivo lungo tutto il ciclo di vita.

 

Mi occupo infatti dell’intero arco di vita, dagli adolescenti e giovani-adulti, che attraversano le prime sfide identitarie e relazionali, fino agli adulti e agli anziani, accompagnandoli nei momenti di cambiamento, difficoltà o fragilità, e promuovendo percorsi di consapevolezza, autonomia e benessere psicologico.

Studio Ri-abilita

Qui mi occupo di

 

• Colloqui psicologici e psicoterapia: attraverso il racconto della propria storia di vita e dei propri progetti futuri, l’obiettivo del terapeuta è accompagnare la persona verso una nuova comprensione di sé e del mondo, donando nuovi significati e facilitando una metamorfosi del sé.

 

• Valutazione Neuropsicologica: si avvale di strumenti e protocolli validati per esplorare il funzionamento cognitivo globale e delle sue funzioni specifiche (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive). È utile sia in presenza di cerebrolesioni acquisite (es. trauma cranico, ictus), sia nei casi di sospette o accertate neurodegenerazioni (es. Malattia di Alzheimer).

 

• Riabilitazione e Stimolazione Neuropsicologica e Training Cognitivo: sessioni personalizzate di riabilitazione, stimolazione o potenziamento cognitivo, volte a reintegrare, supportare o rafforzare abilità che hanno subito un’alterazione, contribuendo al recupero funzionale e al miglioramento della qualità della vita.

Contatti

Se hai domande, non esitare a scrivere o chiamare.

+39 3407267180

+39 0342 017229

  • Facebook
  • Instagram

©2023 Studio Riabilita - benessere e riabilitazione

bottom of page